Oggi vi voglio parlare del Matrimonio sotto la pioggia. Forse una paura comune per quasi tutte le spose e gli sposi del mondo.
“Tu cosa pensi? Quel giorno potrebbe piovere?”
Con un po’ di incertezza nella mia voce rispondo “Speriamo che a giugno non piova, non dovrebbe. Giugno dell’anno scorso è stato molto caldo e ha piovuto poco”.
Però, purtroppo, la verità è che non abbiamo la bacchetta magica. Tutti gli sposi e tutti i fotografi vorrebbero che non piovesse. E che il cielo fosse terso e splendesse un magnifico sole.
Eppure l’ingegno di un fotografo si acutizza nel momento in cui non è più disponibile quel bellissimo praticello all’inglese tipico di tutti i Matrimoni.
Ma attenzione… sorpresa! Anche un Matrimonio sotto la pioggia ci può regalare, a livello fotografico, delle grandi soddisfazioni.
Cosa fare se piove?
Ogni angolo interno della vostra location diventa materiale per qualcosa di diverso e magico.
Una fotografia pensata in maniera nuova e dettata dal brutto tempo.
Magicamente il proverbio “l’uomo fa di necessità, virtù” diventa il nostro credo.
Il risultato? Spettacolare! Fotografie con una luce nuova, che utilizza scenari e sfondi non tipici di un Matrimonio ma sicuramente unici.
Un po’ come quando parlo del fatto che un vero fotografo dovrebbe essere in grado di fare un servizio fotografico con almeno 100 pose diverse in un solo fazzoletto di terra.
Ecco! La pioggia fa questo.
Tira fuori la nostra capacità di creare dal nulla qualcosa di veramente speciale, unico.
Rendendo facile ciò che non potrebbe essere fatto se non da un fotografo.
Niente paura quindi delle fotografie con un po’ di pioggia, saranno comunque un gran successo!
Questo è il piccolo consiglio e la piccola rassicurazione che vi voglio dare in caso di Matrimonio sotto la pioggia.
Se volete saperne di più sulle fotografie di matrimonio in generale vi consiglio di dare un’occhiata agli altri articoli che ho pubblicato per voi sul mio blog.